Sull'indecidibilità Che cos'è la realtà? Tra tutte le cose che credi di vedere, sentire, toccare, quali sono quelle che esistono effettivamente? E quali, invece, sono soltanto una tua ingannevole proiezione mentale? Sei sveglio o stai sognando? Il tuo cervello è immerso in una vasca? Chiedete pure, nessuno vi risponderà: né la religione, né la scienza, né la filosofia. Mirco Mariucci
L'algoritmo della felicità Ogni mattina, al risveglio, chiediti sempre se sei felice. Se la risposta è no, agisci in vista della felicità. Se la risposta è sì, agisci affinché anche gli altri esseri viventi siano felici. Mirco Mariucci
Dilemma La Terra era un paradiso. Poi venne l'essere umano e l'odio sconfisse l'amore. Giunse così l'umanità all'alba dell'oblio: o il risveglio, o la morte. Mirco Mariucci
La miseria umana Che vita miserabile, è la vita spesa per il vil denaro. Che pochezza di spirito deve avere un individuo per esser disposto a lucrare un profitto sfruttando le risorse comuni e gli altri esseri viventi. Che piccola mente dimostra di avere un capitalista, quando riduce lo scopo della sua esistenza all'accumular denaro, rubando la vita a quei disgraziati che non vedono alternativa all'ingurgitare il boccone al veleno della propria schiavitù. Mirco Mariucci
Esistenze mancate Alcune persone hanno raggiunto i cento anni senza aver vissuto un sol giorno, perché non hanno saputo cogliere l'occasione della vita. Mirco Mariucci
Nemici di se stessi La più grande e temibile minaccia per l'intera umanità non è la guerra, non è l'inquinamento, non è la scarsità, è la stessa umanità. Mirco Mariucci
La normalità È peggio della morte e della malattia; è una tremenda forma di non-esistenza. Essere normali significa essere come gli altri. Ma quando tutti vivono allo stesso modo, significa che nessuno sta vivendo realmente. Percorri il tuo sentiero, non quello che ti viene imposto dalla società. Rifuggi la normalità, esprimi la tua unicità. Mirco Mariucci
Ipocrisia Il tempo della vita è la cosa più preziosa che abbiamo. Eppure, ci ricordiamo della sua vera importanza solo quando la vita svanisce. Celebriamo il culto dei morti quando invece avremmo un disperato bisogno di praticare il culto dei vivi. È questa la più grande ipocrisia della nostra società. Mirco Mariucci
Attimi nell'eternità Quanto di più bello si può sperimentare nell'esistenza umana non può che essere breve e fugace. Se potesse durare per l'eternità perderebbe tutto il suo valore. Mirco Mariucci
I non viventi Sprecano la vita studiando senza passione, amando senza amore, vagando senza meta, lavorando senza volontà. Hanno paura di morire, ma sono già morti decine d'anni fa. Mirco Mariucci
Sulla morte Pensano immobili al futuro ma non animano il presente. S'illudono che vi sia un aldilà ma ignorano la bellezza dell'aldiquà. Temono la morte ma sprecano la vita. Muoiono a 100 anni senza vivere un sol giorno. Non bisogna aver paura di morire, ma di non riuscire a vivere, da vivi. Mirco Mariucci
La natura La natura non è madre. La natura non è matrigna. La natura è indifferente. La natura non è divina. La natura non è Natura. La natura è trasformazione. Mirco Mariucci
Termodinamica La vita è ordine. La morte è disordine. Sopravvivere è volontà che lotta contro entropia. Enigma è comprendere l'ordine in un universo che tende al caos. Mirco Mariucci
La vita È il suono di una nota in una grandiosa sinfonia. È un colpo di pinna nell'oceano dell'immensità. È un impulso nell'eternità, come la delta di Dirac. Mirco Mariucci