Loading [MathJax]/extensions/TeX/AMSsymbols.js

venerdì 20 dicembre 2024

Perché negare l'esistenza della verità è falso e pericoloso per l'umanità?


Ogni volta che negli ambienti olistici sento pronunciare il seguente ritornello: «la verità assoluta non esiste, esiste la mia verità e la tua verità» rabbrividisco dall'orrore e mi rendo conto di quanta ignoranza venga profusa (a caro prezzo) dagli odierni guru pseudo-spirituali che, nella migliore delle ipotesi, sono delle guide cieche che accecano ancor più i propri allievi, mentre, nel peggiore dei casi, sono dei maghi neri al servizio delle forze del male che hanno consapevolezza delle nefandezze che stanno compiendo.

La logica, la filosofia e la teologia hanno confutato da secoli la falsa opinione degli scettici radicali e ci mettono in guardia dai pericoli dovuti alla negazione della verità. 

sabato 7 dicembre 2024

La Saggezza Antica come Via di Realizzazione


Trascizione della conferenza tenuta da Mirco Mariucci il giorno 6 dicembre 2024 a Roma in occasione del Border Nights OffLine.

1) Chi sono gli antichi?

Per questioni culturali quando pensiamo agli antichi ci vengono immediatamente in mente i Greci o i Romani… ma antichi sono anche i Sumeri o gli Egizi, e a maggior ragione lo sono i Nativi Americani e gli Aborigeni, le cui culture risultano ben più antiche e longeve di quelle sviluppatesi in Mesopotamia e in Egitto.

Se poi Platone ed Esiodo hanno detto il vero, antichi sono gli Atlantidei e, ancor più di tutti, gli uomini dell’Età dell’Oro che, secondo Esiodo, «vivevano al pari degli dei».

A quale popolo bisognerebbe fare riferimento per individuare questa presunta Saggezza Antica?